PARROCCHIA
DI ASCONA

 
Benvenuti nel sito della Parrocchia di Ascona!
 

CONCORSO
per la concessione
di un DIRITTO
DI SUPERFICIE
per sé stante e
permanente
sui fondi part.
3123 e 3124 RFD
di Ascona
 
   Scarica l'AVVISO DI PUBBLICAZIONE
 
   Scarica il CAPITOLATO DI CONCORSO
 
   Scarica la SCHEDA TECNICA e ALLEGATI
 
   Scarica il MODULO DI OFFERTA
 
 
DOMENICA IV DEL
TEMPO DI QUARESIMA
 

 
19 marzo 2023
 
sa 16.15h Casa Belsoggiorno
17-30h in S. Pietro
 
do 08.00h in S. Maria
10.00h in S. Pietro
11.15h in S. Pietro
Eucaristia per le famiglie
 
 
DOMENICA V DEL
TEMPO DI QUARESIMA
 

 
26 marzo 2023
 
sa 16.15h Casa Belsoggiorno
17-30h in S. Pietro
 
do 08.00h in S. Maria
10.00h in S. Pietro
11.15h in S. Pietro
Eucaristia per le famiglie
 
 
CAMPAGNA E COLLETTA
DI AZIONE QUARESIMALE
 
 

 
 
Si raccolgono le offerte
 
Domenica 26 marzo
Domenica 2 aprile
 

 

Proteggersi spiritualmente     Preghiera per il nuovo vescovo

 

Giardino dei piccoli Calendario Oratorio Centro S. Michele Orario settimanale
Conf. San Vincenzo Documenti diversi Bollettino attuale SMS Service
Ass. per la Gioventù Consiglio parrocchiale Residenza S. Clemente Museo S. Sebastiano

 


Gli 80 di suor Ginetta
L’8 marzo scorso suor Ginetta è stata festeggiata al Centro parrocchiale San Michele ad Ascona per il suo 80esimo compleanno. Le hanno reso omaggio il Comune, con il sindaco Luca Pissoglio, il vicesindaco Maurizio Checchi, i municipali Margherita D’Andrea e Stefano Steiger, il Patriziato con la presidente Rachele Allidi, la Parrocchia con la presidente Consuelo Allidi e l’arciprete don Massimo Gaia. Ma pure tanti abitanti del borgo che negli ultimi 40 anni hanno apprezzato le sue doti umane e il suo attivismo sociale.
Suor Ginetta, giunta nella località in riva al Lago Maggiore 43 anni fa, gestisce tuttora, affiancata da un folto gruppo di mamme, il Giardino dei piccoli, da dove nel corso del tempo sono passate intere generazioni di bimbi asconesi. Ha pure portato, con grande discrezione, aiuto a famiglie e persone nel bisogno, tanto da meritarsi il riconoscimento di “Cittadina onoraria” di Ascona. Si è occupata di diverse attività parrocchiali e ha contribuito, tramite iniziative che hanno coinvolto la comunità e raccolte di fondi, a missioni caritatevoli nei Paesi più poveri. Appartenente alla congregazione delle suore di Ravasio, ha preso i voti 60 anni fa.
Per la simpatia e la sua spontaneità – doti accompagnate da una profonda conoscenza dell’animo umano e da un’energia che si può definire vulcanica senza tema di essere smentiti –, suor Ginetta ha ricevuto mercoledì tante testimonianze d’affetto e di riconoscenza, oltre agli auguri di rito, affinché la sua presenza e il suo sorriso possano ancora illuminare il borgo e portare tanta gioia ai bimbi del Giardino dei piccoli per molti anni a venire.

 
 


 

 

 

Lo scopo di questo sito

Questo è il sito della Parrocchia di Ascona (Diocesi di Lugano, in Ticino-Svizzera). Siamo online per fornirvi una prospettiva di tutte le nostre attività e di tutti i nostri servizi.

Stiamo imparando ad essere comunità viva e vivace (a volte fin troppo...): potrete farvi un'idea di ciò che cerchiamo di fare insieme.

Per commenti sul sito, proposte diverse, osservazioni ed anche... critiche, fatevi pure avanti: siamo raggiungibili per corriere, per posta, per telefono, per mail...

Vi auguriamo buon divertimento con noi!

 

Don Massimo e parrocchiani


clicca le foto per ingrandire!


Alcuni video extra


Coro IncontroCanto '09

Coro IncontroCanto '10

Intervista con Dio

Le nostre Chiese

R. Tiso e cristallofono

Thomas&Lorenzo 2010

Papa Giovanni Paolo II

Docu su suor Ginetta